Moneta degli Alpini la preziosa lavorazione fondo specchio
La Moneta del centenario Associazione Nazionale Alpini è un conio commemorativo della Zecca dello Stato. Una delle caratteristiche della Moneta degli Alpini è la preziosa lavorazione fondo specchio. Ogni anno l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato celebra avvenimenti ed eventi di particolare significato, su decisione del MEF, coniando monete commemorative che li rappresentano. Le monete commemorative sono oggetto di collezione degli appassionati numismatici.
Una delle caratteristiche più interessanti è il tipo di conio delle monete commemorative. Tutti noi siamo abituati ad usare quotidianamente le monete, le maneggiamo con disinvoltura ma raramente ci soffermiamo a guardarle. Magari qualche volta le osserviamo con maggiore interesse quando risultano nuove, più luccicanti e lucide. In questi casi è probabile che abbiamo in mano una moneta che la Zecca di Stato ha coniato e che la banca ha appena ditribuito in città. Tutte le monete hanno questo aspetto quando sono coniate ed entrano in circolazione per la prima volta. E la definizione che caratterizza questo momento di vita delle monete è “fior di conio”, cioè uno stato di conservazione quasi perfetto perchè non presenta segni di usura. Una delle caratteristiche più apprezzate dai collezionisti numismatici.
Una delle caratteristiche delle monete commemorative è una lavorazione particolarmente pregiata, diversa e più laboriosa rispetto ai normali conii. Si tratta della lavorazione “fondo specchio” o, in inglese, “proof”. Questa lavorazione risulta particolarmente impegnativa e costosa. Infatti trasforma la superficie vuota della moneta, quella dove non ci sono le incisioni che compongono i motivi, in uno specchio. Questo avviene perchè le officine della Zecca lavorano così finemente la superficie al punto da eliminare le micro asperità del conio della moneta rendendola lucida come uno specchio. Ci piace ricordare, infatti, che i primi specchi della storia erano superfici di metalli lucidati.
In origine il conio a fondo specchio serviva per le monete di prova, ecco perchè il termine “proof”prova, che servivano a rappresentare perfettamente il conio della moneta e anche come dono di Stato.
Nei tempi moderni questa lavorazione ha rappresentato, e rappresenta, lo standard di lavorazione per le monete destinate al collezionismo e anche la Moneta degli Alpini ha la preziosa lavorazione fondo specchio!
42.909 risposte
Having a beach wedding doesn’t mean you have to steer
away from high-fashion designs.
Lots of tickets in current weeks have matched the numbers needed forr smaller prizes.
My page Check over here
thanks for sharing this post
A single player fortunate player from Pennsylvania matched
all 5 white balls to win $1 million.
my website: Informative post
These are truly impressive ideas in about blogging. You have
touched some good factors here. Any way keep up wrinting.
Odds of getting a winning tucket had bee placed at 1 in 292 million.
Feel ree to surf to my page: Article source
The Robinson family mmbers alsso chose to take their jackpot
in the form of a lumpp sum.
Look at my website … Click here for more info
I am really delighted too glance att this website posts
which consists off tons of useful data, thanks forr providing these kinds off information.
how to take sildenafil 20 mg